1967. Kathrine Switzer con un sotterfugio è la prima donna a correre la maratona di Boston, riservata solo agli uomini. Durante il percorso cercano di farla cadere

Mentre ferve più che mai sui media, complici i recenti fatti di cronaca, il dibattito sui diritti delle donne, siamo andati a scoprire la vicenda di Kathrine Switzer (1947). Episodio simbolico Quanto accadde più di 50 anni fa, la dice lunga su come andassero le cose in fatto di eguaglianza tra sessi negli anni ’60. […]
Anni 60-70. Donne spaziali, le protagoniste femminili che hanno reso speciali le storiche serie tv di fantascienza

Alcune sentimentali, altre davvero autoritarie. Tutte comunque dotate di grande personalità ed abilità. Sono le donne che con la loro presenza, le loro capacità e – diciamola tutta -, avvenenza, hanno contribuito al successo di celebri serie di fantascienza del passato. Siamo andati a riscoprire quelle che, secondo noi, sono le più rappresentative. Gay Ellis […]
1966. Arriva Billy Bis, lo sciupafemmine agente dell’Onu, sfrontato e impertinente, alla guida di un’Isotta Fraschini

Ricordiamo, come se fosse ieri, i lunghi pomeriggi invernali trascorsi sul divano, a divorare le avventure di Billy Bis pubblicate da l’Intrepido e Il Monello. L’esordio Il personaggio esordì il 18 agosto 1966, alternando le storie su entrambe le pubblicazioni della Casa Editrice Universo. Per il successo ottenuto, che lo rese una vera icona, fu […]