Perché Pluto è rimasto un cane mentre Pippo è antropomorfo? Quei dubbi che segnano un’infanzia….

Ci sono perplessità che rimangono latenti per tutta la vita, per poi deflagrare all’improvviso rimettendo in discussione solidi postulati. E’ il caso di Pluto, il cane di Topolino e Pippo, il migliore amico del principale personaggio Disney. Evoluzione canina Entrambi sono cani, ma il primo (di razza bracco o bloodhound, di colore giallo ocra, con […]
1951. Nasce l’inespugnabile deposito di Zio Paperone, perennemente attaccato dalla banda Bassotti. Ma esiste davvero?

Il deposito di Zio Paperone, che troneggia a Paperopoli sulla Collina Ammazzamotori ha avuto nel tempo molte materializzazioni. Apparso in numerose storie, ne è stato spesso il protagonista, oltre che l’oggetto di innumerevoli assalti, soprattutto da parte della Banda Bassotti. Ma forse non tutti sanno che ne esiste una planimetria dettagliatissima e che c’è chi […]
1939. Nasce il Commissario Basettoni, che fungerà da ponte tra i mondi paralleli di Topolinia e Paperopoli. Curiosità sul famoso poliziotto

Continuiamo con l’analisi dei personaggi minori dell’universo Disney, che i lettori di 70-80.it hanno mostrato di gradire particolarmente. Oggi è la volta di Adamo Basettoni (lo conoscevate solo per il cognome, vero?), nella versione originale chiamato Chief Seamus O’Hara (è di origine irlandese, tanto che nelle prime storie americane usava espressioni tipiche del luogo d’origine), […]