1979. Al cinema esce John Travolto da un insolito destino. Protagonista semiserio il sosia italiano di Tony Manero, in coppia con Ilona Staller

In molti ricorderanno come nella seconda metà degli anni ’70, sulla scia del successo de La febbre del sabato sera, film diretto da John Badham (1939), anche in Italia si diffuse la moda di imitare le evoluzioni sulla pista da ballo del protagonista Tony Manero (John Travolta,1954). La pellicola americana generò una serie di parodie […]
1976. Disco Duck di Rick Dees diventa un successo mondiale. In patria procura guai a non finire, l’interprete è censurato e licenziato

Nel settembre 1976, mentre la discomusic diventava sempre più popolare, Rick Dees (Rigdon Osmond Dees III, 1950) disc jockey radiofonico di Memphis, “and his cast of idiots”, pubblicò, su etichetta RSO (quella dei Bee Gees), il singolo Disco Duck. Che divenne subito un successo, grazie al simpatico utilizzo della voce da papero. L’anatra da discoteca […]
1976. La Barbie diventa Superstar. La Disco Music contagia l’universo della bambola in cui le bambine di tutto il mondo già si identificano

Creata nel 1959 negli Stati Uniti dalla Mattel, Barbie è la prima bambola pensata perché le bambine possano immedesimarsi non in una mamma che accudisce neonati piangenti, ma in una bella ragazza indipendente, sportiva, amante dei viaggi. E soprattutto sempre alla moda. Barbie Superstar Diventata attraverso i decenni un’icona pop, nell’immaginario collettivo avrà sempre le […]