1966. I Dik Dik, quando la casa discografica chiese a Pietruccio Montalbetti di impedire a Lucio Battisti di cantare

Quando l’astro dei Dik Dik cominciò a brillare era l’epoca dei cosiddetti capelloni. Negli anni ’60 sulla scia dei successi firmati da Beatles e Rolling Stones, era infatti comparsa sulla scena musicale italiana una schiera di gruppi denominati beat. Ispirati in tutto e per tutto al modo di vestire e suonare dei miti d’Oltremanica. Prima […]
Anni 60. Quando per Natale il must era il registratore a cassette col microfono

Il primo riproduttore di compact cassette risale al 1963: fu ideato dalla Philips. Lanciato sul mercato nel 1965 come dispositivo per dettatura vocale progettato per uso portatile, ebbe un successo enorme. Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione L’idea alla base del lancio del registratore era semplice e geniale allo stesso tempo: […]
Anni 70. Donna Summer diventa la regina della disco music, il suo cammino lastricato di successi raccontato in un volume. Intervista ad Andrea Angeli Bufalini

I giovani che negli anni ’70 popolavano le piste da ballo dei numerosi locali nati sul filo della disco music, l’avevano incoronata regina di quella musica straordinaria: Donna Summer (LaDonna Adrian Gaines, 1948-2012). Monaco di Baviera Trasferitasi dagli Stati Uniti in Europa, Donna Summer trovò la sua fortuna a Monaco di Baviera in Germania dove […]