1951. Nilla Pizzi vince il primo Festival di Sanremo. La premiano con 80 mila lire e un mazzo di fiori avvizziti

Immaginate di trovarvi negli anni ’50 e di trascorrere una tranquilla serata tra i tavoli di un noto casinò con i camerieri che vanno e vengono, mentre sul palco tre interpreti, fra cui un duo, si esibiscono a turno in una manciata di canzoni. Ecco, il primo Festival di Sanremo era tutto qui. Amilcare Rambaldi […]
1966. I Dik Dik, quando la casa discografica chiese a Pietruccio Montalbetti di impedire a Lucio Battisti di cantare

Quando l’astro dei Dik Dik cominciò a brillare era l’epoca dei cosiddetti capelloni. Negli anni ’60 sulla scia dei successi firmati da Beatles e Rolling Stones, era infatti comparsa sulla scena musicale italiana una schiera di gruppi denominati beat. Ispirati in tutto e per tutto al modo di vestire e suonare dei miti d’Oltremanica. Prima […]
Anni 60. Quando per Natale il must era il registratore a cassette col microfono

Il primo riproduttore di compact cassette risale al 1963: fu ideato dalla Philips. Lanciato sul mercato nel 1965 come dispositivo per dettatura vocale progettato per uso portatile, ebbe un successo enorme. Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione L’idea alla base del lancio del registratore era semplice e geniale allo stesso tempo: […]