1978. Chi era Cassandra, la corista di Amanda Lear con la voce roca che spopolava con Disco Panther? Lo si sarebbe scoperto qualche anno dopo

L’operazione Cassandra è ovviamente studiata a tavolino e si pone sulla scia dello strepitoso successo di Tomorrow di Amanda Lear dell’anno prima. Chi è Cassandra? E del resto Cassandra è di Amanda Lear (Amanda Tapp, 1946) una corista in una delle tournée. La voce è roca ed ambigua. Ma, a differenza della Lear (lo si […]
8 dicembre 1976: con Odeon, Tutto quanto fa spettacolo, la trasgressione entra nelle case degli italiani che gridano allo scandalo.

Odeon. Tutto quanto fa spettacolo, ovvero dove nessuno in Italia aveva mai osato tanto. Figlia della riforma Rai avvenuta poco tempo prima, la trasmissione Odeon si presentò come una finestra sul cinema, spettacolo, musica, con un tocco di trasgressione affrontando temi fino a quel momento ritenuti tabù per il pubblico italiano. Rotocalco televisivo Odeon fu […]
1983. Gianfranco D’Angelo, proprietario del Drive In, location che dà il titolo al nuovo varietà della tv, lancia il tormentone Has Fidanken

Un impiegato della SIP (Società Italiana Per l’esercizio telefonico). Pochi lo sanno, ma Gianfranco D’Angelo (1936-2021), prima di debuttare nel mondo dello spettacolo, era uno di quei travet verso i quali nel corso della sua lunga carriera avrebbe spesso ironizzato. I Teleselettivi Ed evidentemente ispirata ai suoi trascorsi in SIP è stato il suo esordio […]