1966. Pappagone ecque qua. L’alter ego di Peppino De Filippo diventa un classico della commedia napoletana e storpia la lingua italiana come Totò e Nino Frassica

Come Antonio de Curtis con il suo Totò (1898-1967) confinato in cucina, anche Peppino De Filippo (1903-1980), altro grande protagonista della scena artistica partenopea, aveva un alter ego: il personaggio di Pappagone. Gaetano Esposito Peppino De Filippo prese probabilmente spunto per Pappagone dal cuoco Gaetano Esposito della commedia I casi sono due, scritta da Armando Curcio […]
1963. Jerry Lewis perenne imbranato suona su una macchina da scrivere invisibile. La scena diventa la più famosa della sua carriera

La magica mimica di Jerry Lewis (Joseph Levitch, 1926-2017), il “picchiatello” più famoso nella storia del cinema, in una scena di circa due minuti. Quella della macchina da scrivere invisibile (The Typewriter), che ancora in molti ricordano. Gag geniale Il comico americano dà vita a una gag geniale, seduto dietro una scrivania d’ufficio vuota e […]
1971. Louis de Funès aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare. Fa ridere a crepapelle

Il motivo che ha spinto la distribuzione italiana a scegliere un titolo chilometrico, rispetto alla francese (Sur un arbre perché), resta un mistero. Di sicuro, fedele al suo repertorio, anche in questa pellicola Louis de Funès (1914-1983) fa morire dal ridere. Uomo d’affari Nel film Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a […]