1983. Scoppia il fenomeno Drive In e diventa un cult degli anni 80. Il pubblico cerca i quadri di Teomondo Scrofalo, il pittore che non esiste

A distanza di oltre 40 anni è ancora vivo nei ricordi del pubblico di Drive In, trasmissione cult degli anni ’80, il quadro di Teomondo Scrofalo, proposto da Ezio Greggio (1954). Asta tosta Nel suo spazio Asta Tosta, oggetti tosti per tutti i gosti! il comico di Drive In proponeva degli assurdi gadget, appartenuti secondo […]
1984. Renato Pozzetto e il mistero del taac. Come nacque davvero uno dei suoi più celebri tormentoni?

Il 14 luglio è il compleanno di Renato Pozzetto (1940), che assieme a Cochi Ponzoni (Aurelio Ponzoni, 1941) ha rappresentato una delle più popolari coppie comiche italiane. Il Derby Renato Pozzetto nacque artisticamente al Derby, noto locale milanese attivo tra il 1959 e il 1985. I tormentoni Come tutti i comici di fama, Renato Pozzetto […]
1972. Monica Vitti a Canzonissima presenta I crauti. Monologo sconclusionato e ironico sulle drammatiche situazioni della vita

“Io non capisco la gente, che non ci piacciono i crauti, bisogna andare molto cauti, perché, perché, perché…” Imperturbabile e quasi inespressiva, Monica Vitti (Maria Luisa Ceciarelli, 1931-2022) si presentò come ospite a Canzonissima ’72, con un monologo strampalato, ma di sicuro effetto, accolto dalle risate del pubblico. Gli autori I crauti fu scritta da Ivan […]