1958. Febo Conti è il perfetto sosia di Ridolini. A Carosello tornano le comiche americane con gli inseguimenti e le torte in faccia

In molti ancora lo ricordano come mattatore di Chissà chi lo sa?, quello che oggi sarebbe definito game show per ragazzi trasmesso dal 1961 al 1972 sul Programma Nazionale (poi Rai 1) il sabato pomeriggio. Non tutti sanno però che Febo Conti (1926-2012) anni prima aveva esordito sui palcoscenici milanesi, dove amava esibirsi nel personaggio […]
1979. Inizia la saga di Mad Max con Mel Gibson, ispirata dalle scene d’azione nelle comiche di Buster Keaton e Harold Lloyd

Quando nel 1971, l’allora medico George Miller (1945) e il regista alle prime armi Byron Kennedy (1949-1983) s’incontrarono, non pensavano certo che avrebbero ideato una delle saghe cinematografiche più avvincenti: Mad Max. Film australiano Il film girato in Australia, uscì nel paese d’origine il 12 aprile del 1979. In Italia, invece, arrivò solo il 17 […]
15 dicembre 1974. Esce Frankenstein Junior. Da “lupu ululà” a “potrebbe piovere” il film comico che a Natale non può mai mancare

Molte battute del film fanno ormai parte del linguaggio comune. Quella “potrebbe piovere!”, pronunciata da Marty Feldman (1934-1982), è stata più volte citata in celebri serie televisive, come Dr House. Frankenstein Junior (Young Frankenstein), uscì nei cinema americani a dicembre e – per restare in tema – come un fulmine a ciel sereno. Straordinaria parodia […]