Anni 60. A cosa serviva il monoscopio RAI che occupava lo schermo per molte ore della giornata? E perché ad un certo punto comparve una N?

Già da queste pagine abbiamo accennato al monoscopio Rai ed alla sua funzione. Ma quali erano le sue origini? E quale il significato della misteriosa N comparsa al centro dello schermo, negli anni ’60 ? Immagine fissa Il monoscopio non era altro che un’immagine fissa ripresa da una telecamera, con il logo identificativo dell’azienda televisiva […]
1970. Ecco la Bond Bug la macchina di Star Wars. Prodotta in pochi esemplari diventa un classico del collezionismo

Sembra un’auto uscita da un film di fantascienza e in effetti è così. La Bond Bug era una microcar britannica a due posti e tre ruote. Tom Karen Fu progettata da Tom Karen (1926-2022) della Ogle Design per la Reliant Motor Company, che la costruì dal 1970 al 1974, dopo aver acquistato nel 1969 la […]
1964. Arriva l’Algol 11 della Brionvega. Il televisore portatile che come un cagnolino guarda in su il suo padrone e lo segue in ogni stanza

Negli anni ’60 l’italiana Brionvega seppe creare e produrre alcuni dei suoi prodotti più innovativi sia nel design sia nella tecnologia. Fra questi c’era il televisore Algol 11. Design accattivante In un’epoca in cui non era ancora cosi scontata la presenza del televisore nelle case degli italiani, l’Algol 11 rappresentò per le sue qualità estetiche una […]