Anni 60. A cosa serviva il monoscopio RAI che occupava lo schermo per molte ore della giornata? E perché ad un certo punto comparve una N?

Già da queste pagine abbiamo accennato al monoscopio Rai ed alla sua funzione. Ma quali erano le sue origini? E quale il significato della misteriosa N comparsa al centro dello schermo, negli anni ’60 ? Immagine fissa Il monoscopio non era altro che un’immagine fissa ripresa da una telecamera, con il logo identificativo dell’azienda televisiva […]
1964. Arriva l’Algol 11 della Brionvega. Il televisore portatile che come un cagnolino guarda in su il suo padrone e lo segue in ogni stanza

Negli anni ’60 l’italiana Brionvega seppe creare e produrre alcuni dei suoi prodotti più innovativi sia nel design sia nella tecnologia. Fra questi c’era il televisore Algol 11. Design accattivante In un’epoca in cui non era ancora cosi scontata la presenza del televisore nelle case degli italiani, l’Algol 11 rappresentò per le sue qualità estetiche una […]
1973. Escono i film, poi i fotoromanzi di UFO SHADO. E il gioco tutto italiano, vero cult per gli appassionati della serie

Il tempo passa, ma la serie tv UFO trasmessa nei primi anni ’70, continua ad avere un notevole seguito di neofiti e cultori della prima ora. Alla costante ricerca di film, gadget e pubblicazioni, come UFO SHADO, che accompagnarono il telefilm britannico nel periodo di maggior successo. Andiamo a scoprirne alcuni. I film Nel 1973 […]