1957. Verso corretto o sbagliato? Le vele sulle 500 lire d’argento diventano un caso. Alla fine fra pareri discordi, si decide di sostituirle

Gli adolescenti degli anni ’60 e ’70 ricorderanno le 500 lire di carta che prima di diventare un’importante paghetta settimanale, le mamme affidavano ai figli per le commissioni. E il resto serviva a comprare giornalini, gelati o quant’altro. Biglietto Aretusa Il biglietto di Stato Aretusa (personaggio mitologico greco, raffigurato sulla banconota), fu introdotto nel 1966 […]
1951. Le 5 lire Delfino entrano nella vita quotidiana degli italiani. In barba al modesto valore, oggi potrebbero arricchire chi ancora le possiede

Scorrendo a ritroso la memoria, chi è nato e cresciuto ai tempi della lira ancora ricorda la moneta con cui, nonostante il modesto valore, un tempo si potevano acquistare almeno le gomme da masticare: le 5 lire. Lunga tradizione L’origine della moneta da 5 lire risale addirittura al 19mo secolo. I primi esemplari furono coniati […]
Anni 60-70. Da Operazione Dollaro a Operazione Quack: Topolino offre una pioggia di gadget ancora oggi delizia dei collezionisti

Per chi è cresciuto con Topolino fra gli anni ’60 e ’70, le collezioni di gadget legate al fumetto rappresentano ancora un piacevole ricordo. Se poi si possiede anche solo una delle edizioni originali, è indubbio che oltre a essere motivo di vanto, ciò rappresenti un oggetto di culto. Tuttora ricercatissimo dai collezionisti. Il numero […]