1969. Claudio Baglioni parla del tradimento della Signora Lia. E semina indizi sul fatto che sia stato consumato, solo tentato o immaginato

Un diciottenne Claudio Baglioni (1951) con un look più allineato a quello di Gino Paoli (1934) che al modello, molto distante, di soli pochi mesi dopo, aggiornatosi al cliché degli anni 70, col capello lungo, l‘eskimo e lo sguardo ammiccante, pubblica nell’aprile 1969 un 45 giri con un brano controverso: Signora Lia. Una favola blu […]
1978. Esce Born To Be Alive di Patrick Hernandez il disco che nessuno voleva. L’uomo con il gilet e il bastone da passeggio in un anno conquista le classifiche di 50 Paesi diversi

La storia della musica insegna che molti brani poi divenuti successi mondiali, hanno in comune degli esordi tormentati, durante i quali nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla loro acclamazione da parte del pubblico. Uno di questi è Born To Be Alive di Patrick Hernandez (1949). Gli esordi Il riccioluto cantante di padre spagnolo e madre […]
1965. Gianni Nazzaro esordisce con il nome di Buddy, napoletano innamorato dell’America divenuto in Italia icona pop degli anni ‘70

Cantante, attore, intrattenitore, scorrendo l’ampia biografia di Gianni Nazzaro (1948-2021) nome di primo piano dello spettacolo italiano in particolare negli anni ’70, scomparso il 27 luglio a 72 anni, ci si accorge della sua grande versatilità non solo in campo musicale. Figlio d’arte Figlio d’arte, dedicarsi al mondo della canzone rappresentò per Gianni Nazzaro una […]