8 dicembre 1976: con Odeon, Tutto quanto fa spettacolo, la trasgressione entra nelle case degli italiani che gridano allo scandalo.

Odeon. Tutto quanto fa spettacolo, ovvero dove nessuno in Italia aveva mai osato tanto. Figlia della riforma Rai avvenuta poco tempo prima, la trasmissione Odeon si presentò come una finestra sul cinema, spettacolo, musica, con un tocco di trasgressione affrontando temi fino a quel momento ritenuti tabù per il pubblico italiano. Rotocalco televisivo Odeon fu […]
Behind: dietro le storie della musica. 1974, E tu, Claudio Baglioni – Podcast quotidiano per 70-80.it by Marco Mantovani

Behind: dietro le storie della musica, a cura di Marco Mantovani per 70-80.it approfondisce questa settimana il brano E tu, di Claudio Baglioni (1951), del 1974. La serie esclusiva Behind: dietro le storie della musica, è un podcast quotidiano esclusivo realizzato per 70-80.it da Marco Mantovani, disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme audio. Il podcast Qui per ascoltare il podcast odierno.
1978. Esce Born To Be Alive di Patrick Hernandez il disco che nessuno voleva. L’uomo con il gilet e il bastone da passeggio in un anno conquista le classifiche di 50 Paesi diversi

La storia della musica insegna che molti brani poi divenuti successi mondiali, hanno in comune degli esordi tormentati, durante i quali nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla loro acclamazione da parte del pubblico. Uno di questi è Born To Be Alive di Patrick Hernandez (1949). Gli esordi Il riccioluto cantante di padre spagnolo e madre […]