1967. Ciao Piaggio la rivoluzione a due ruote ha un nome semplice e immediato. L’alternativa alle sardomobili

Nel 1967, la Piaggio diede il via all’era post Vespa, con un ciclomotore semplice e leggero come il suo nome, Ciao, destinato a divenire un’icona giovanile e a contraddistinguere quasi 40 anni. Alternativa alle automobili Il nuovo ciclomotore fu proposto con una martellante campagna pubblicitaria, apprezzata dai numerosi propugnatori del mezzo a due ruote, in […]
1977. Prova! Capito?! Ciao! I tormentoni dei Gatti di Vicolo Miracoli diventano canzoni che scalano le classifiche

Se pensiamo ai Gatti di Vicolo Miracoli oggi ci tornano alla mente Umberto Smaila (1950), Jerry Calà (1951) e… Capito?!, il brano che li ha consacrati al grande pubblico come cantanti, oltre che come cabarettisti e attori. Ma come sono nati i loro tormentoni, di cui ancora oggi fatichiamo a liberarci? Gioie e dolori I […]
Libri. La Baia è morta, ma gli angeli volano ancora. Marco Bonafini ricorda l’epoca delle grandi compagnie e delle feste colorate

Marco Bonafini, nel suo libro La baia è morta, ma gli angeli volano ancora, ripercorre le piazze delle grandi compagnie, delle megadiscoteche, delle feste degli anni ’80. Da ascoltare, oltre che da leggere Lo fa con un testo musicale (come scrive lui: “Da ascoltare, oltre che da leggere“) – nel senso che ogni situazione è […]