1985. Max Headroom anticipa il futuro dell’intelligenza artificiale. Amato all’estero in Italia sono pochi ad accorgersi di lui

La pellicola vede come protagonista il giornalista Edison Carter (il futuro Max Headroom), che collabora con il telegiornale del Network 23. Lo stesso canale, con particolari messaggi subliminali, cerca d’influenzare le opinioni delle persone causandone problemi neuronali. L’incidente Dopo un incidente, la sua coscienza viene trasferita in un programma di intelligenza artificiale basato sulla sua […]
1964. Nasce la Nutella. Talmente popolare da pesare quanto un grattacielo, meritarsi un francobollo e innumerevoli tentativi d’imitazione

Così buona e famosa da rendere eccezionalmente ricco chi la produce. Parliamo della Nutella e di Giovanni Ferrero (1964), amministratore delegato dell’omonima azienda che può vantare un patrimonio stimato 36,2 miliardi di dollari. Il papà della Nutella Il primo barattolo di Nutella fu prodotto ad Alba (CN) nell’aprile del 1964. L’idea di una crema spalmabile […]
Anni 60-70. Il Sensorama è la prima macchina per la realtà virtuale. Talmente in anticipo per i suoi tempi da suscitare incredulità

Presi come siamo dalle ultime e rivoluzionarie tecnologie, pare strano che negli anni ’50 si parlasse già di realtà virtuale grazie al Sensorama. Morton Heiling Il Sensorama, considerato da molti la prima macchina per la realtà virtuale della storia, fu creato da Morton Heilig (1926-1997) nel 1957. Diplomato a Roma Nato negli Stati Uniti nel […]