1968. Bruno Bozzetto fa la parodia dei supereroi con VIP – Mio fratello superuomo. In realtà il film è una satira feroce verso il consumismo

Nel 1968 Bruno Bozzetto (1938), animatore, disegnatore e regista italiano già famoso per i cortometraggi sul signor Rossi (1960) e West and Soda (1965) decide di sottoporre ad una feroce satira la tendenza al consumismo potenziata dal boom economico degli anni ’60. E lo fa attraverso il film d’animazione Vip – Mio fratello superuomo. La […]
1980. Meglio tardi che mai, lo show dei Banana Splits arriva in Italia. La loro Tra la la song viene adottata anche dalle tifoserie di calcio

Nel 1968 sulla televisione americana NBC esordì una band musicale che definire rock sarebbe un’esagerazione. Il consesso era composto da un curioso quartetto di animali antropomorfi: The Banana Splits. Hanna & Barbera Alla fine degli anni ’60 la celebre coppia di produttori William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), ebbe l’idea di un live show […]
Anni 60. In tv i bambini impazziscono per il cuore tenero di Magilla Gorilla e Lupo De’ Lupis

Magilla Gorilla e Lupo De’ Lupis, cartoni animati prodotti dalla famosa Hanna & Barbera, società di produzione fondata nel 1957 da William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), erano animali antropomorfi dai sentimenti contrari all’indole attesa dalla loro specie. Erano, insomma, “teneri” (nel caso di Lupo De’ Lupis, “tanto buonino“). Magilla: il gorilla che ritorna […]