Anni 70-80. In tv c’è Baretta. Il poliziotto italoamericano dai modi non convenzionali e maestro dei travestimenti che tutti vorremmo come amico

Scomparso fin troppo presto e senza alcun motivo evidente dai palinsesti delle tv nostrane, il telefilm Baretta conquistò il pubblico americano poi quello italiano a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Electra Glide in Blue Si racconta che l’attore Robert Blake (Michael James Gubitosi, 1933-2023) futuro protagonista di Baretta, venne notato da Michael Eisner […]
1977. L’uomo di Atlantide, la sfortunata serie tv che però permise a Patrick Duffy di agguantare il successo di Dallas con il ruolo di Bobby Ewing

Quando nel 1977 la NBC mise in onda per la prima volta il telefilm L’uomo di Atlantide i giornali si espressero con termini caustici. Il Washington Post lo definì poco adatto ai bambini e privo di appeal verso gli adulti. In pratica, un fallimento. 4 film di successo E pensare che i presupposti perché potesse […]
1978. Chi era Cassandra, la corista di Amanda Lear con la voce roca che spopolava con Disco Panther? Lo si sarebbe scoperto qualche anno dopo

L’operazione Cassandra è ovviamente studiata a tavolino e si pone sulla scia dello strepitoso successo di Tomorrow di Amanda Lear dell’anno prima. Chi è Cassandra? E del resto Cassandra è di Amanda Lear (Amanda Tapp, 1946) una corista in una delle tournée. La voce è roca ed ambigua. Ma, a differenza della Lear (lo si […]