1984. Nessuno apprezza Terminator. A Schwarzenegger non piace, Sylvester Stallone e Mel Gibson rifiutano il ruolo dell’androide

Il 26 ottobre 1984 fra lo scetticismo generale uscì nelle sale cinematografiche americane Terminator (The Terminator). Il film aprì la strada del successo al regista James Cameron (1954): con un budget di soli 6 milioni di dollari ne incassò 78. L’androide venuto dal futuro Terminator racconta di un androide cibernetico assassino inviato dal 2029 al […]
1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di Usa e Urss. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]
Anni 60-70. Viva la Vinavil! La colla made in Italy che aiutava nei lavoretti scolastici e toglieva d’impaccio quando si rompeva qualcosa a casa

Per gli scolari degli anni ’60 e ’70 la colla Vinavil dall’odore inconfondibile, era una vera e propria ancora di salvezza. Ci si affidava a lei nei lavoretti di bricolage che la maestra delle elementari dava come compiti a casa e alle medie nella materia che una volta si chiamava Applicazioni Tecniche. Nonna Vinavil Sebbene […]