Anni 60-70. Apri l’occhio e bevi Giommi è il futuristico logo della bibita nata nella valle di Bognanco

Un po’ inquietante, con quell’occhio sgranato e l’immagine retrò col look del signor Bonaventura o, secondo alcuni, di Buster Keaton (Joseph Frank Keaton, 1895-1966) e Ridolini (Larry Semon, 1889-1928), ma assolutamente coerente coi tempi, il logo della Giommi fu realizzato nel 1928 dal fondatore della azienda di bevande con sede a Canzo (Como), ma prodotte […]
1979. Inizia la saga di Mad Max con Mel Gibson, ispirata dalle scene d’azione nelle comiche di Buster Keaton e Harold Lloyd

Quando nel 1971, l’allora medico George Miller (1945) e il regista alle prime armi Byron Kennedy (1949-1983) s’incontrarono, non pensavano certo che avrebbero ideato una delle saghe cinematografiche più avvincenti: Mad Max. Film australiano Il film girato in Australia, uscì nel paese d’origine il 12 aprile del 1979. In Italia, invece, arrivò solo il 17 […]
1964. Debutta il cartone animato della aristocratica, flemmatica, sinuosa Pantera Rosa. Fino al 1980 ne saranno prodotti 124 cortometraggi

Il cartone animato la Pantera Rosa è composto da 124 cortometraggi (da circa 7 minuti). Cui si aggiungono le 9 animazioni presenti nei titoli dell’omonima saga di film diretti da Blake Edwards (1922-2010). I cartoni animati sono stati prodotti dal 1964 al 1980 dalla DePatie-Freleng di David DePatie (1929) e Friz Freleng (1906-1995, con esperienze nei […]