Anni 70. Chi ha creato il Telegatto? Una nostra indagine sul web, partendo da un’inserzione su e-bay, lo svela lungo una singolare vicenda

Facendo ricerche sulle foto dei premiati col noto Telegatto abbiamo notato che nei primi anni ’80 la statuetta era radicalmente cambiata rispetto alla precedente. Due versioni, a tutti gli effetti, totalmente diverse. Il primo Telegatto, quello degli anni ’70, appare più come una piccola scultura in bronzo con forme spigolose e tratti artistici. Il secondo, […]
Anni 60. Il salvadanaio: primo approccio con l’economia. In tutti i sensi

La guardavamo con scetticismo: quella cassaforte in miniatura, che i grandi ci avevano generosamente donato con l’intento di non farci essere troppo generosi coi nostri risparmi, dicevano si chiamasse Salvadanaio. Perché salvadanaio e non salvadanaro? Non ce lo sapevano spiegare (di norma): si chiamava così e basta. Salvadanaio e salvadanaro In realtà – lo avremmo […]
Libri. ’70 storie: il giornalista Gabriele Paradisi tra le esaltazioni ed i tormenti del decennio più politicizzato del secolo scorso

L’autore Gabriele Paradisi (1959), scrittore, saggista e giornalista, in ’70 Storie, li definisce “Anni formidabili”, “densi di fermenti, di mutazioni sociali e di rivoluzioni private”. Gli anni di piombo e della strategia della tensione Gli anni ’70, passati nei libri di storia come quelli “di piombo”, della “strategia della tensione” e dell’“attacco al cuore dello Stato”, […]