Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani dei videoclip. Effetti […]
1982. Il cantautore romano Luciano Rossi canta quello che diverrà l’inno dei separati: “Semo sempre di più”

E’ purtroppo scomparso l’8 luglio 2023 nella sostanziale indifferenza dei media, il cantautore romano Luciano Rossi (1945-2023), di cui ci siamo occupati parlando del brano del 1975 Se mi lasci non vale, da lui scritto ed interpretato, ma concretamente lanciato qualche mese dopo nella versione di Julio Iglesias (1943). L’originale Brano che tutti conoscono nella […]
Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 73 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]