Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1965. Gianni Nazzaro esordisce con il nome di Buddy, napoletano innamorato dell’America divenuto in Italia icona pop degli anni ‘70

Cantante, attore, intrattenitore, scorrendo l’ampia biografia di Gianni Nazzaro (1948-2021) nome di primo piano dello spettacolo italiano in particolare negli anni ’70, ci si accorge della sua grande versatilità non solo in campo musicale. Figlio d’arte Figlio d’arte, dedicarsi al mondo della canzone rappresentò per Gianni Nazzaro una scelta naturale. Il padre Erminio faceva il […]
1968. Luglio di Riccardo del Turco arriva in vetta alla Hit Parade italiana e francese (in questo caso con un testo decisamente hot). Non sfonda però in Inghilterra

14 Luglio 1968. Nella Hit Parade di Lelio Luttazzi (1923-2010) arriva al primo posto Luglio (col bene che ti voglio) di Riccardo del Turco (1939). Gli ombrelloni e le spiagge. Ma solo del mese di luglio Il brano resterà a lungo in testa alle classifiche di vendita e sarà per sempre associato all’immagine degli ombrelloni e delle […]