1979. In classifica ci sono due diversi Michael Jackson con Don’t stop ’til you get enough e Weekend. Ma la guerra era scoppiata nel 1978

La cosa più interessante è che l’incontro in classifica nel 1979 di Mick Jackson (all’anagrafe Michael George, nato in Inghilterra nel 1947), con la famosa Weekend (un classico disco ’70) col più celebre omonimo Michael (Michael Joseph Jackson, 1958-2009) con l’altrettanto nota Don’t stop ’til you get enough, era stato preceduto l’anno prima (1978) dalla […]
1984. Esce Last Christmas successo degli Wham!. Classico di Natale registrato senza troppe pretese, in economia e ad agosto

Un volta giunto il Natale, la tradizione vuole che ci si destreggi tra i classici film del periodo e i successi musicali. Dove, a fare da padrona, è quella manciata di brani che ci accompagnano nelle festività, suonati fino allo sfinimento, all’esordio dell’anno nuovo. Last Christmas del duo britannico Wham!, ne è un esempio. Il […]
1978. L’equivoco di Copacabana di Barry Manilow. Non tratta della spiaggia di Rio, ma della tragica storia d’amore di Lola

Copacabana di Barry Manilow (1943) – famoso anche per la bellissima Mandy del 1974- brano ballatissimo dal 1978 e conosciuto anche con il titolo At the Copa, per via del ritornello, è un brano spesso equivocato. Non c’entra la spiaggia di Rio Contrariamente alle aspettative, il titolo del pezzo di Manilow (75 milioni di copie […]