Anni 70. Gli accessori per auto, dall’autoradio mangiacassette alla levetta dello starter sino all’immancabile targa fotografica con l’invito ad essere prudenti

Con l’avvento dell’elettronica che ha semplificato l’uso dell’automobile, abbiamo un po’ dimenticato gli accessori per auto tipici dei veicoli d’annata. Quelli di quando eravamo piccoli o comunque giovanissimi e che in più di un’occasione facevano impazzire noi e i nostri genitori. L’autoradio a cassette Fra gli accessori per auto più amati c’era, naturalmente, l’autoradio a […]
1962. Arriva Amphicar, l’auto anfibia tedesca naturalizzata americana amata anche dai britannici Avengers

Chissà cosa aveva in mente nei primi anni ’60 Hans Deutsche Mark (1908-2001), quando decise di progettare l’Amphicar, unico veicolo anfibio per uso civile. Forse pensava alle città, che a causa della pioggia divengono dei veri e propri acquitrini. Un’idea costosa L’idea si rivelò tanto ingegnosa quanto costosa. Quando i primi modelli videro la luce nel […]
1964. La Fiat 850 diventa l’auto di Paperino alle Olimpiadi di Tokio, la prima storia a fumetti promozionale d’Italia

La Fiat 850 fa tornare indietro di 40 anni i ricordi di chi scrive quando, appena ventenne, fu oggetto di acquisto per sole 100 mila lire, come prima auto per fare pratica di guida. Piccola, ma confortevole, era davvero robusta: resistente a ogni tipo di maltrattamento. Una storia a fumetti Nel 1964, la Fiat decise […]