1972. Dalla Grecia arriva il Pony della Namco. Il veicolo commerciale leggero brutto ma robusto e economico

Quando nel 1972 la greca NAMCO (National Motor Company of Greece) propose alle Fiera dell’auto di Salonicco il Pony, auto e veicolo commerciale leggero, tra le caratteristiche offerte di sicuro non puntò sull’avvenenza. Linee spigolose Sebbene il Pony fosse dotato di linee spigolose, che lo rendevano simile a una scatola di plastica, allo stesso tempo […]
1961. La Ami 6 è la sorella della 2CV. Alla presentazione per evidenziarne la fragilità, la concorrenza invita le persone ad ammaccarla

Gli eventi che ne anticiparono l’uscita non furono proprio favorevoli; eppure quando fu presentata a Parigi, nel 1961, la AMI 6 della Citroën si distinse subito per le numerose peculiarità. Ecco alcune delle più singolari. Vettura economica A metà degli anni ’50 nacque per la francese Citroën l’esigenza d’inserire una vettura media ed economica, di […]
1977. Lo specchietto retrovisore esterno per automobili diventa obbligatorio

Piccolo ma indispensabile, il primo gennaio 1977 in Italia divenne obbligatorio installare lo specchietto retrovisore esterno lato guida. Lo stabiliva la legge 707 del 1975 che regolava l’utilizzo dei “dispositivi per la visione indiretta”. I requisiti Fondamentale che venisse installato sulla fiancata o sul montante della portiera. Per esempio, non era consentito fissarlo sul parafango, […]