1973. L’Austerity impone l’abbassamento della tensione a 205 volt e costringe a tenere “solo” 21 gradi in casa

A maggio del 2020 70-80.it aveva ricordato l’”austerity” del 1973, il periodo di crisi energetica che dovrebbe assomigliare a quello che l’Italia andrà a vivere nell’inverno 2022-2023. Nel titolo scrivevamo che gli italiani scoprivano un “nuovo termine inglese” e sul Corriere della Sera Gian Antonio Stella (1953) raccontava come “Aldo Moro (1916-1978) estrasse dal vocabolario […]
1960. Quando la benzina costava 100 lire al litro. Al prezzo alto per il periodo corrispondeva un servizio che lasciava ancora a desiderare

Con la situazione attuale, che vede il costo della benzina raggiungere valori esorbitanti, viene naturale pensare a periodi di vita vissuta in cui, per quanto alto, il prezzo della benzina era comunque proporzionalmente più accessibile rispetto ad oggi. I mitici ‘60 Bei tempi quando la benzina costava 100 lire al litro! Parliamo della super, com’era […]
Anni 60-70. Da Operazione Dollaro a Operazione Quack: Topolino offre una pioggia di gadget ancora oggi delizia dei collezionisti

Per chi è cresciuto con Topolino fra gli anni ’60 e ’70, le collezioni di gadget legate al fumetto rappresentano ancora un piacevole ricordo. Se poi si possiede anche solo una delle edizioni originali, è indubbio che oltre a essere motivo di vanto, ciò rappresenti un oggetto di culto. Tuttora ricercatissimo dai collezionisti. Il numero […]