1960. Quando la benzina costava 100 lire al litro. Al prezzo alto per il periodo corrispondeva un servizio che lasciava ancora a desiderare

Con la situazione attuale, che vede il costo della benzina raggiungere valori esorbitanti, viene naturale pensare a periodi di vita vissuta in cui, per quanto alto, il prezzo della benzina era comunque proporzionalmente più accessibile rispetto ad oggi. I mitici ‘60 Bei tempi quando la benzina costava 100 lire al litro! Parliamo della super, com’era […]
1973. L’Austerity impone l’abbassamento della tensione a 205 volt e costringe a tenere “solo” 21 gradi in casa

A maggio del 2020 70-80.it aveva ricordato l’”austerity” del 1973, il periodo di crisi energetica che assomigliava a quello che l’Italia avrebbe rivissuto nell’inverno 2022-2023 a seguito dell’aumento dei costi in conseguenza della guerra russo-ucraina. Nel titolo scrivevamo che gli italiani avevano scoperto un “nuovo termine inglese” e come, sul Corriere della Sera, il giornalista […]
1973: scatta il primo lockdown. Stop alla circolazione stradale per via del caro petrolio. Gli italiani scoprono un nuovo termine inglese: Austerity

Quello che gli italiani scoprirono il 2 dicembre 1973 fu un nuovo termine inglese che importava una forma primordiale di lockdown: la cd. Austerity. Quel giorno fu infatti disposto (tra altri divieti di cui parleremo di seguito) l’obbligo di non circolazione nei giorni festivi dei mezzi privati motorizzati. Sanzioni fino agli odierni 7400 euro per […]