1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1972. Cessa la produzione della Lambretta della Innocenti. Che per tutti gli anni ’50 e ’60 aveva contrastato il mercato della Vespa

Pur appartenendo alla stessa famiglia (quella degli scooter), la Lambretta della Innocenti era molto diversa dalla Vespa della Piaggio. Mentre la seconda era essenzialmente costruita con un telaio monopezzo, la prima, provenendo da un costruttore di tubi, aveva una struttura tubolare più rigida. Intorno alla quale era allestita la carrozzeria. La quale, inizialmente scoperta, ne […]
1901. Nasce il Meccano, il gioco di costruzioni che avrebbe accompagnato diverse generazioni col principio del Make & Know

Inventato e brevettato nel 1901 da Frank Hornby (1863-1936), semplice commesso di Liverpool, col nome Mechanics Made Easy (meccanica resa facile o meccanica per tutti), il Meccano ha accompagnato 6 generazioni di ragazzi. Meccano Magazine Tanto fu il successo del gioco nel corso del Novecento che tra il 1916 e il 1963 venne pubblicata la […]