Ricordi degli anni ’60 e ’70: le confezioni da 12, 24 e 36 pennarelli Carioca. Ed il trucco (inefficace) per farli durare di più

Indelebili. Come il ricordo fissato nella mente di noi ragazzi degli anni ’60 e ’70. I mitici pennarelli Carioca, realizzati dalla Universal (dal 1956 al 1964 col nome Continental) di Settimo Torinese, produttrice di articoli di cancelleria, soprattutto per ambito scolastico. Da Gey Carioca Il nome si ispirava da una parte alla fantasia di colori […]
Anni 70. In Italia si apprezza lo humor prettamente inglese di George & Mildred, ispirato alle strisce di Andy Capp & Flo

Fortunato spin-off del 1976 di una serie inglese molto gettonata, Un uomo in casa (che aveva dato peraltro i natali alla versione per il mercato USA chiamata Tre cuori in affitto), George & Mildred avvicinò ulteriormente gli italiani al tipico humor inglese in 38 episodi lungo 5 stagioni. Andy Capp & Flo quale spunto La trama […]
Anni 60-70. La Tv dei ragazzi raccontata da Marco Danè: “All’epoca per le trasmissioni televisive si sceglievano i più bravi, oggi i criteri sono cambiati”

Il paese di Giocagiò e Il gioco delle cose sono solo alcune delle trasmissioni Rai presentate da Marco Danè (1944), proposte dalla Tv dei ragazzi. Si accende il pomeriggio televisivo Negli anni ’60 e ’70 la Tv dei ragazzi inaugurava il pomeriggio televisivo. Il contenitore della durata di poco più di un’ora, era del tutto […]