1977. Campagna social ante litteram per Tomorrow che lancia Amanda Lear da un’idea di Bowie. Affascinato, come Dalì, dalla sua androginia

La campagna, una delle prime azioni in ambito musicale di quello che oggi definiremmo social marketing, forzava l’attenzione sull’ambiguità sessuale di Amanda Lear (pseudonimo di Amanda Tapp, Saigon, 1946). L’idea del Duca Bianco L’idea di una iniziativa commerciale di questa natura pare fosse stata stimolata da David Bowie (1947-2016), che con la Lear aveva avuto […]
1979. Miguel Bosè diventa famoso con Super Superman, ma quali sono i suoi superpoteri?

Miguel Bosé, ovvero Luis Miguel Gonzàlez Dominguin (1956), figlio dell’attrice italiana Lucia Bosè (1931-2020) e del torero spagnolo Luis Miguel Dominguìn (Luis Miguel González Lucas, 1926-1996) è un artista molto versatile. Ballerino, cantante, attore, ha fatto scalpore anche per i suoi flirt e il suo coming out. Nel 1979 il brano Super Superman lo proietta sulla scena […]
1988. Con Il gioco dei 9 Raimondo Vianello porta il tris in tv. Il primo game show con ospiti illustri al confine tra quiz e varietà

Il Tris, gioco le cui origini si perdono nella notte dei tempi, addirittura all’epoca dell’Impero romano, divenne nel 1988 uno show televisivo: Il gioco dei 9. Raimondo Vianello In onda per la prima volta il 10 ottobre 1988 (a parte uno speciale serale precedente), Il gioco dei 9 fu condotto nelle prime due edizioni da […]