1961. in A for Andromeda della BBC si parla di Intel, colosso dei chip. Azienda però fondata solo nel 1968. E non è l’unica anticipazione

A for Andromeda del 1961 (da cui il noto sceneggiato RAI del 1972, A come Andromeda) ha anticipato la nascita della Intel, i supercomputer, gli studi sul DNA, la teoria della panspermia, la Legge di Moore (dello stesso fondatore della Intel) e l’Intelligenza Artificiale. La trama Come noto, lo sceneggiato televisivo inglese del 1961 A […]
1979. Un anno dopo dalla prima USA, arriva in Italia Mork & Mindy, spin-off di Happy Days fuori dagli schemi che lancia il saluto a doppie dita Na No Na No ispirato a Spock!

Mork & Mindy era lo spin-off di una doppia puntata di Happy Days (della quinta e sesta stagione, nel 1978), risultata particolarmente gradita al pubblico (come già accaduto con Laverne & Shirley). Lì Fonzie sognava un incontro con un simpatico e bizzarro alieno, di nome Mork, proveniente, attraverso un’astronave a forma di uovo, da Ork. […]
1969: S.H.A.D.O. UFO, la serie tv che ha rivoluzionato la fantascienza miscelando tecnologia, effetti ed eros, anticipando Internet, cellulari e pc

Se c’è una serie che è stampata nella memoria di ogni (ultra) 50enne, questa è UFO – S.H.A.D.O., ideata e prodotta in Gran Bretagna nel 1969 da Gerry Anderson (1929-2012) insieme a sua moglie Sylvia (1927-2016). Che su tale concept lanciarono poi l’altrettanto famoso Spazio 1999 (in un certo senso, come vedremo, sequel di UFO). […]