1977. Mina canta Ma che bontà e scatena l’ironia dei buongustai. Anni dopo il brano diventa una celebrità sui social network

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. Ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua. Quante volte ci è capitato di canticchiare questo simpatico e ironico motivo di Mina? (Anna Maria Mazzini, 1940) La tigre di Cremona Il nome di Mina soprannominata La tigre di Cremona, […]
1979. The Buggles pubblicano Video Killed the Radio Star, il brano che nessuno voleva diventa l’inno degli anni ‘80

Il primo agosto 1981 la neonata televisione musicale MTV inaugurò negli Usa le trasmissioni con Video Killed the Radio Star, il singolo del duo The Buggles destinato a diventare l’inno del decennio appena nato. Composto in un’ora Eppure il percorso verso quel 7 settembre 1979, giorno della pubblicazione del disco, fu piuttosto accidentato. Si racconta che […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]