1971. Quando Raffaella Carrà scandalizzò l’Italia con il ballo del Tuca Tuca e Alberto Sordi la salvò dalla censura

Raffa, indimenticabile Raffa. La scomparsa di Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni, 1943-2021), icona televisiva di fama internazionale, ha colpito tutti come un fulmine a ciel sereno, suscitando una marea di ricordi. https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/Canzonissima-70.mp4 Un po’ di pepe a Canzonissima “Raffaella: un po’ di pepe per Canzonissima ’70”, intitolavano così i giornali dell’epoca quando divenne ufficiale […]
1970. Alberto Sordi fotografa la passione per il calcio di provincia con Il presidente del Borgorosso Football Club. Che diventerà un cult

Il presidente del Borgorosso Football Club, film del 1970 diretto da Luigi Filippo D’Amico (1924-2007) ed interpretato in forma magistrale da Alberto Sordi (1920-2003), disegna efficacemente la provincia italiana dell’inizio degli anni ’70. Il Borgorosso Football Club La pellicola ruota intorno alle vicende di Benito Fornaciari (interpretato da Sordi), integerrimo impiegato del Vaticano e appassionato […]
1950. Domenica d’agosto racconta le vacanze degli italiani negli anni ’50. Lo sconosciuto Marcello Mastroianni, ha la voce di Alberto Sordi

A rivederlo oggi Domenica d’Agosto, film del 1950 diretto da Luciano Emmer (1918-2009), sorprende ancora per la naturalezza con cui descrive la realtà del nostro paese all’inizio degli anni ’50. Quando l’Italia a fatica tentava di guarire dalle ferite lasciate dalla recente guerra. Sergio Amidei Si racconta che lo sceneggiatore Sergio Amidei (1904-1981), nelle insolite […]