Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
1974. Claudia Mori con Buonasera dottore affronta il tema dell’adulterio con il grande equivoco della presenza della voce di Alberto Lupo

Due anni dopo di Parole, parole, il celebre duetto tra Mina (Anna Maria Mazzini, 1940) ed Alberto Lupo (Alberto Zoboli, 1924-1984), Claudia Mori (Claudia Moroni, 1944), moglie di Adriano Celentano (1938), con Buonasera dottore, lato B del 45 giri Che scherzo mi fai (passato praticamente inosservato), affronta un tabù dell’Italia appena uscita dolorante dalla stagione della […]