Anni 70. Le personalizzazioni automobilistiche del Tamarro. Dal volante col pelo, al pomello del cambio col teschio passando per il cagnolino

Il tripudio del tamarro anni ’70. Il volante col pelo (o comunque rivestito), il pomello del cambio col teschio, il cagnolino con la testa ciondolante sotto il lunotto. E poi: i fari gialli fendinebbia della Carello o Cibie aggiunti, i cerchi in lega con le gomme che sporgevano dalla carrozzeria, i coprisedili antisudore, le prese […]
Anni 70. Quando lo slang dei giovani era infarcito di “cioé”, “al limite”, “nella misura in cui”, “pazzesco”, “bestiale”. Era il “sinistrese”

Senza un particolare sforzo, questi termini risveglieranno in voi ricordi che pensavate di aver rimosso: “ciospo”, “giusto”, “lumare”, “madama”, “limonare”, “paccare”, “spina”. Appartenevano ad uno slang che si accompagnava generalmente ad un intercalare sofisticato, con continui “dunque”, “cioè”, “al limite”, “nella misura in cui”, “portare avanti una linea”, “a livello di gestione”, “mozione di base”, […]
1978. Antonello Venditti dedica a Giulio Andreotti L’Uomo Falco. Ma non lo ammetterà mai….

Contenuto nello stupendo album Sotto il segno dei pesci del 1978, L’Uomo Falco è una controversa, bellissima, canzone di Antonello Venditti. Venditti venduto Il ’78 era un periodo di transizione, in cui Venditti affrontava come sempre con i suoi testi il momento sociale. Che in quel caso vedeva la disillusione delle utopiche aspettative del ’68 esprimersi […]