Anni 70. Quando lo slang dei giovani era infarcito di “cioé”, “al limite”, “nella misura in cui”, “pazzesco”, “bestiale”. Era il “sinistrese”

Senza un particolare sforzo, questi termini risveglieranno in voi ricordi che pensavate di aver rimosso: “ciospo”, “giusto”, “lumare”, “madama”, “limonare”, “paccare”, “spina”. Appartenevano ad uno slang che si accompagnava generalmente ad un intercalare sofisticato, con continui “dunque”, “cioè”, “al limite”, “nella misura in cui”, “portare avanti una linea”, “a livello di gestione”, “mozione di base”, […]
1978. Antonello Venditti dedica a Giulio Andreotti L’Uomo Falco. Ma non lo ammetterà mai….

Contenuto nello stupendo album Sotto il segno dei pesci del 1978, L’Uomo Falco è una controversa, bellissima, canzone di Antonello Venditti (1949). Venditti venduto Il ’78 era un periodo di transizione, in cui Venditti affrontava come sempre con i suoi testi il momento sociale. Che in quel caso vedeva la disillusione delle utopiche aspettative del ’68 […]
Sara il Lato B di successo di Antonello Venditti che fece infuriare le femministe del 1978. Brano ispirato da una compagna di Simona Izzo

Caso raro di un Lato B che raggiunge lo stesso successo del Lato A di un 45 giri (i casi del superamento erano abbastanza frequenti, ma il pari livello era rarissimo), Sara era stata pubblicata come seconda lettura del famoso Sotto il segno dei Pesci di Antonello Venditti (dal segno zodiacale del cantautore, nato il […]