1977. Esplode il fenomeno antipunk Plastic Bertrand: Ça plane pour moi disco da 20 mln di copie. Ma anni dopo rivelerà che non la cantava lui

La follia fu la chiave del successo di Ça plane pour moi (Sta andando tutto bene per me), unita a quella dell’interprete, il belga Plastic Bertrand (Roger Allen Francois Jouret, 1954). Anni dopo, la canzone diede luogo a una singolare querelle (il termine francese ci sta tutto). Parodia punk Il brano, pubblicato nel 1977, fu […]
Anni 70. Johnny Wakelin scrive canzoni che catturino l’attenzione del suo idolo. Dedica due successi a Muhammad Alì che però lo ignora

Curioso il destino capitato negli anni ’70 al cantautore britannico Johnny Wakelin (1939). Estimatore del campione di pugilato Muhammad Alì (Cassius Marcellus Clay Jr, 1942-2016) quest’ultimo lo ignorò completamente. Due successi A metà anni ’70 Johnny Wakelin aveva conquistato le classifiche internazionali con due successi dal titolo Black Superman (Muhammad Alì) del 1974 e, soprattutto, […]
Anni 60-70. I Beatles conquistano il mondo e lasciano un segno indelebile. Il racconto degli esordi fino al trionfo nel libro di Paolo Borgognone

Il 5 ottobre 1962 il mondo della musica cambia per sempre. In Gran Bretagna viene pubblicato il primo 45 giri dei Beatles – cioè Paul McCartney (1942), John Lennon (1940-1980), George Harrison (1943-2001), Ringo Starr (Richard Starkey, 1940). Love me do Love me do dà inizio a una parabola ascendente in grado di portare la […]