1981. Esce I can’t go for that (no can do) di Daryl Hall e John Oates. Destinato a influenzare numerosi successi fino ai giorni nostri

Leggenda (o verità?) racconta che per la sua Billie Jean addirittura Michael Jackson (1958-2009) s’ispirò alla linea di basso di I can’t go for that (no can do) del duo Daryl Hall (Daryl Franklin Hohl, 1946) e John Oates (1948). La base della canzone Lo stesso basso che Daryl Hall nel lontano 1981 usò per […]
1985. Josephine del cantautore Chris Rea diventa il suo brano di maggior successo. Talmente popolare da vantare un gran numero di arrangiamenti

“Josephine, I’ll send you all my love, And every single step I take I take for you”, recita il ritornello di quello che è probabilmente il maggior successo del cantautore britannico d’origini italiane Chris Rea (Christopher Anton Rea, 1951). Vengo da Arpino Camillo, il papà di Chris Rea, infatti, era originario di Arpino, località laziale […]
1972. Popcorn il motivetto strumentale suonato con il moog, entra nella Top 10 italiana e viene imitato fino ai giorni nostri

Quelli che nei primi anni ’70 frequentavano i locali da ballo e le feste casalinghe, ricorderanno di sicuro il brano strumentale Popcorn successo da Hit Parade tra il 1972 e il 1973. La Strana Società Pubblicato nello stesso periodo anche dal gruppo musicale statunitense Hot Butter, Popcorn ebbe in Italia un grande successo nella versione de […]