Joy, brano del 1988 di Teddy Pendergrass, grande artista che tra i suoi successi annovera anche pezzi del livello di Teddy e Love Language

Teddy Pendergrass (1950-2010) cantante, paroliere, compositore, musicista e produttore musicale statunitense, dedito ai generi R&B, soul, jazz e gospel, fu in attività dal 1969 al 2006. The Cadillacs e Harold Melvin & the Blue Notes Prima come componente di gruppi quali The Cadillacs e Harold Melvin & the Blue Notes (di cui era la voce […]
1983. Scoppia il fenomeno Drive In e diventa un cult degli anni 80. Il pubblico cerca i quadri di Teomondo Scrofalo, il pittore che non esiste

A distanza di oltre 40 anni è ancora vivo nei ricordi del pubblico di Drive In, trasmissione cult degli anni ’80, il quadro di Teomondo Scrofalo, proposto da Ezio Greggio (1954). Asta tosta Nel suo spazio Asta Tosta, oggetti tosti per tutti i gosti! il comico di Drive In proponeva degli assurdi gadget, appartenuti secondo […]
1982. Quando Francesco Nuti conquistò i cinema italiani con Madonna che silenzio c’è stasera il film di Puppe a pera. Costato 400 milioni incassò 3 miliardi

Francesco Nuti, attore, regista, cantante, pittore per diletto toscano, scomparso nel 2023 dopo una lunga malattia è ricordato perlopiù per la sua carriere individuale. I Giancattivi In molti (noi compresi) lo ricordiamo (1955-2023) come protagonista comprimario dei celebri sketch con i Giancattivi trio composto dallo stesso Francesco Nuti assieme ad Alessandro Benvenuti (1950) e Athina […]