1966. Mission Impossible, la squadra di super agenti segreti destinata a lasciare il segno nella storia della televisione. Con la sigla ispirata dal codice Morse
Gli amanti del genere ricordano certamente come nella serie tv Mission Impossible comparissero alcuni volti noti dei telefilm di fantascienza. Da Martin Landau (1928-2017) e la consorte nella vita reale Barbara Bain (1931) futuri, all’epoca, protagonisti di Spazio 1999, a Leonard Nimoy (1931-2015) e William Shatner (1931), rispettivamente signor Spock e capitano James Kirk di […]
1969. Tre allegri naviganti approdano in Italia. Il bimbo Beany e il serpente di mare Cecil ci conducono nel loro strano e surreale mondo
Davvero simpatica e strampalata la ciurma che dal 3 giugno 1969 iniziò ad allietare il giovane pubblico di Oggi cartoni animati, in onda alle 13 sul Programma Nazionale (poi Rai 1). Esordiva così il cartone Tre allegri naviganti (Beany and Cecil). I Tre allegri naviganti Ma chi erano i Tre allegri naviganti? La ciurma era […]
1964. Arrivano I Mostri! La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo. Ma poi dimenticata per colpa di Batman
Quando eravamo bambini il mostro di Frankenstein ci appariva orrendo e minaccioso. Ma se fosse diventato bonaccione e imbranato, di sicuro la storia avrebbe assunto tutto un altro aspetto. E’ quello che la casa di produzione Universal, volle ricreare nelle serie tv I Mostri (The Munsters) del 1964. In bianco e nero Il telefilm (2 […]