1987. Zucchero canta Pippo, che mangia con gli occhi sua moglie senza che gli dispiaccia. Basta che non tocchi. Ma chi era veramente?

Chi non ha mai canticchiato “Pippo, che cazzo fai!”? E non si è mai chiesto, alla fine, chi fosse questo Pippo che con la sua sola presenza durante un’uscita serale faceva “ridere” la compagna di Zucchero, ricevendo in cambio “sorrisi” e “mangiandosela con gli occhi”. Circostanza che a Zucchero, tutto sommato, “non spiaceva”, a condizione […]
1980. Nel mondo dilaga la moda dei Pez candy dispenser. In Italia invece gli Sparacaramelle fanno flop e spariscono dalla circolazione

Nel mondo per i giovanissimi rappresentano da molti anni il modo originale d’avere sottomano una scorta di caramelle preferite. Eppure i Pez Candy Dispenser, conosciuti anche come Sparacaramelle, nell’Italia degli anni ’80 non hanno funzionato. Venuto dall’Austria Il marchio Pez (Pfefferminz) nacque nel 1927 a Vienna e deve la sua fortuna all’invenzione del distributore di […]
1987. Étienne di Guesch Patti come il Kobra della Rettore. Ed è subito scandalo

Una fellatio. Così, senza girarci troppo intorno, andiamo al dunque. Il tema di Étienne, primo singolo del primo album della poliedrica artista francese Guesch Patti (pseudonimo di Patricia Porrasse, 1946), ci mise un po’ a manifestare la sua “oscenità” artistica. Quantomeno in Italia. Étienne, alla francese Perché, in fondo, che Étienne fosse uno dei nomignoli […]