1984. Renato Pozzetto e il mistero del taac. Come nacque davvero uno dei suoi più celebri tormentoni?

Il 14 luglio è il compleanno di Renato Pozzetto (1940), che assieme a Cochi Ponzoni (Aurelio Ponzoni, 1941) ha rappresentato una delle più popolari coppie comiche italiane. Il Derby Renato Pozzetto nacque artisticamente al Derby, noto locale milanese attivo tra il 1959 e il 1985. I tormentoni Come tutti i comici di fama, Renato Pozzetto […]
1981. Pick-up di Vivien Vee. Scoperta da Simonetti e partita bene, diverrà meteora italiana degli anni ’80

Tipico prodotto della italo-disco, Pick-Up è un brano del 1981 di Vivian Vee, all’anagrafe la triestina Viviana Andreattini (1960), giovane scoperta di Giancarlo Meo (1957) e Claudio Simonetti (1952). I quali la lanciarono nel 1979 con Give me a break, brano che ebbe un discreto successo. Più in alto Maggiore risultati la Vee li ottenne […]
1982. Alan Parsons Project celebra la sua apoteosi con Eye in the sky. Avvertimento verso il Grande Fratello di Orwell o tributo all’esoterismo?

Eye in the Sky è probabilmente il pezzo più famoso del gruppo The Alan Parsons Project. Cioè la band fondata da Alan Parsons (1948), musicista, produttore discografico, cantante, ingegnere e tecnico del suono britannico. Il brano è estratto come singolo dall’album omonimo del 1982. Il significato Sul significato del pezzo (titolo, testo ed immagine della […]