1982. Una Carbonara (e una Coca Cola) con “sentimento grandioso per l’Italia” dagli Spliff

Imperversò nella calda estate del 1982 un brano di uno sconosciuto gruppo tedesco (gli Spliff) dal ritmo reggae e dal testo in parte in italiano maccheronico ed in parte in tedesco. Il pezzo aveva un titolo evocativo: Carbonara. Brigate Rosse e la Mafia cacciano sulla Strada del Sol Lo sconclusionato testo degli Spliff parlava di […]
1972. Debutta il Navaho, l’innovativo ciclomotore da cross con linee spigolose dell’Aspes che fa impazzire i giovani

Il Navaho della Aspes era il principale competitor del Caballero della Fantic Motor, che presidiava, tra la fine degli anni ’60 ed i primi anni ’70, il promettente mercato dei ciclomotori da cross. Aspes(i) Sorta negli anni ’50 a Gallarate (Va) per produrre biciclette su iniziativa di Teodosio Sorrentino, che decise di chiamarla così dall’abbreviazione […]
1986. In the army now, degli Status Quo, rielaborazione di un pezzo di 4 anni prima dei fratelli Bolland. Di cui esiste una versione italiana

Pochi sanno che esiste una versione più antica del famoso brano degli Status Quo accompagnato da un esplicito video musicale che mostra la durezza della vita dei soldati e che costituisce una amara riflessione sulla inutilità della guerra. La versione dei Bolland (& Bolland) Si tratta di una versione (praticamente identica) realizzata quattro anni (1982) […]
