1980. Nel mondo dilaga la moda dei Pez candy dispenser. In Italia invece gli Sparacaramelle fanno flop e spariscono dalla circolazione

Nel mondo per i giovanissimi rappresentano da molti anni il modo originale d’avere sottomano una scorta di caramelle preferite. Eppure i Pez Candy Dispenser, conosciuti anche come Sparacaramelle, nell’Italia degli anni ’80 non hanno funzionato. Venuto dall’Austria Il marchio Pez (Pfefferminz) nacque nel 1927 a Vienna e deve la sua fortuna all’invenzione del distributore di […]
1980. Enzo Jannacci pubblica il disco pop-cabaret Ci vuole orecchio, coi contributi di Cochi e Renato, Gino e Michele, Conte e de Piscopo

All’alba degli anni ’80, da Enzo Jannacci (1935-2013), eclettico medico-chirurgo, cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore, non ci si poteva aspettare niente di meno per il suo undicesimo album (in studio): Ci vuole orecchio. Ci vuole orecchio, bisogna averne tanto, anzi parecchio L‘album contiene pezzi di elevato impatto commerciale, a partire dalla title rack – […]
1969. Con Cinque matti in mezzo ai guai prende il via la saga di 15 film (+11 non realizzati). Che ispirerà quella del Colonnello Buttiglione

Il genere della lunghissima (e, come vedremo, avrebbe potuto esserlo ancor di più) saga Cinque matti è comico-demenziale. E vede le vicende di cinque ragazzi: Jean (Jean Sarrus, 1945), Phil (Gérard Filippelli, 1942-2021), Jean-Guy (Jean-Guy Fechner, 1947), Louis (Luis Rego, 1943) e Gerard (Gérard Rinaldi, 1943-2012) Les Charlots I protagonisti delle pellicole in realtà sono […]