1979. In classifica ci sono due diversi Michael Jackson con Don’t stop ’til you get enough e Weekend. Ma la guerra era scoppiata nel 1978

La cosa più interessante è che l’incontro in classifica nel 1979 di Mick Jackson (all’anagrafe Michael George, nato in Inghilterra nel 1947), con la famosa Weekend (un classico disco ’70) col più celebre omonimo Michael (Michael Joseph Jackson, 1958-2009) con l’altrettanto nota Don’t stop ’til you get enough, era stato preceduto l’anno prima (1978) dalla […]
1979. I was made for lovin’ you dei Kiss, registrato con un basso scordato e senza batterista di ruolo perché per il produttore fuori forma

Tratto dal 33 giri Dynasty pubblicato nel 1979, I was made for lovin’ you è il brano più rappresentativo del gruppo musicale americano Kiss, in attività dal 1973 e famoso per i trucchi dei suoi componenti. Batterista fuori forma Registrato con un basso scordato, come quasi tutte le altre tracce dell’album Dynasty, vedeva Anton Fig […]
1979. Il giamaicano Peter Tosh canta in segno di protesta Buk-in-hamm Palace

Peter Tosh (pseudonimo di Winston Hubert McIntosh, 1944-1987), è stato un celebre cantante e musicista giamaicano. The Wailers Cofondatore dei The Wailers con Bob Marley (1945-1981) e Bunny Wailer (1947-2021), con i quali collabora dal 1965 al 1973, quando, per insanabili tensioni con Marley, inizia la carriera solista. Arrivando a suonare al One Love Peace […]