1978. Al Cinema esce Grazie a Dio è venerdì, che dovrebbe godere del traino de La Febbre del sabato sera. Ma, nonostante l’incredibile corredo musicale, non sfonda

La critica del film Grazie a Dio è venerdì (Thanks God it’s friday) fu tendenzialmente positiva. Nonostante la chiara ispirazione a La febbre del sabato sera (1977), da cui si differenziava però profondamente, in quanto commedia e non dramma (anche se la connotazione musicale ha sempre appannato la drammaticità di Saturday night fever), il film, […]
1978. Antonello Venditti dedica a Giulio Andreotti L’Uomo Falco. Ma non lo ammetterà mai….

Contenuto nello stupendo album Sotto il segno dei pesci del 1978, L’Uomo Falco è una controversa, bellissima, canzone di Antonello Venditti (1949). Venditti venduto Il ’78 era un periodo di transizione, in cui Venditti affrontava come sempre con i suoi testi il momento sociale. Che in quel caso vedeva la disillusione delle utopiche aspettative del ’68 […]
1977: in discoteca si balla con Topsy di Meco, già nella top ten con Star Wars Theme/Cantina Band, rivisitazione in chiave disco del tema di Guerre Stellari

Ispirato in chiave disco al famoso pezzo jazz omonimo del 1938 di Benny Goodman (scritto da Edgar Battle e Eddie Durham), Topsy di Domenico Monardo, meglio conosciuto come Meco Monardo o più semplicemente Meco (1939-2023), è una delle migliori performance dell’ironico musicista e produttore discografico statunitense di origini italiane. Star Wars Theme/Cantina Band Meco Monardo […]