1966. A Carosello arriva l’ippopotamo Pippo. Di colore azzurro come quelli egiziani veniva mosso all’interno da due persone

Nel 1966 sulle note di El Cigarron del musicista venezuelano Hugo Blanco (1940-2015), approdò su Carosello, per i pannolini Lines, uno dei personaggi più popolari del contenitore pubblicitario: l’ippopotamo Pippo. Successo decennale per l’ippopotamo La prima serie della réclame ideata dall’agenzia di Armando Testa (1917-1992) andò in onda con lo stesso protagonista fino al 1976. Corrado […]
Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]
1976. Lucky Luke è il pistolero senza paura. Elimina i cattivi, parla con il suo cavallo e spara più veloce della propria ombra

Nato come fumetto nel 1946 dal belga Morris (Maurice de Bévère,1923-2001), nel 1976, sulla Prima Rete Rai (poi Rai 1), arrivò in Italia il simpatico Lucky Luke. E molti di noi avrebbero a lungo pronunciato il suo nome esattamente come era scritto. Luciano Locarno D’altro canto, il nome Lucky Luke fu ispirato da quello dello […]