1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]
1966. Incompreso di Comencini inaugura la serie dei film strappalacrime sui bambini. E fino a metà ’70 “tutti vissero disperati ed infelici”

Strappalacrime. Così vennero chiamati i film basati su storie tragiche che quasi sempre avevano come soggetto il bambino buono e perfetto (dentro o fuori, introverso o estroverso) su cui la sorte si accaniva. Comencini gioca facile L’idea di coltivare il genere venne nel 1966 a Luigi Comencini (1916-2007), con Incompreso. Pellicola oggetto di due remake: Incompreso […]
1975. Salsoul Hustle della Salsoul Orchestra, fortunato esperimento anni 70 di contaminazione in chiave disco di classica, funk, soul e latina

Fondata nel 1974 per volontà dell’etichetta discografica Salsoul Records, la Salsoul Orchestra aveva inizialmente la finalità di promuovere le hit musicali dell’etichetta stessa. 50 soggetti Il gruppo vedeva la presenza circa cinquanta (inclusi diciotto violinisti), diretti da Vincent Montana Jr (1928-2013), di cui molti facevano parte anche del gruppo MFSB della casa concorrente Philadelphia International […]