1968. L’Europa anticipa Woodstock con il Festival dell’Isola di Wight. Centinaia di migliaia di hippies arrivano con sacchi a pelo e chitarre

Tre edizioni in uno scalare di successo: il Festival dell’Isola di Wight anticipò, sovrappose e bissò il più famoso concerto Woodstock del 1969 (dal 15 al 18 agosto). Le prima edizione del Festival dell’Isola di Wight La prima edizione del Festival dell’isola di Wight si tenne il 31 agosto 1968. Aprì la sessione musicale un […]
1970. Alla Tv dei ragazzi c’è Il gioco delle cose. Partito in sordina dura quattro anni e resta nel cuore dei più piccini

La sigla con il bruco de Il gioco delle cose, sarebbe diventata uno dei ricordi televisivi indelebili, per quelli che nei primi anni ’70 erano ancora bimbi. Il programma, infatti, era tutto dedicato a loro. Teresa Buongiorno Come scrisse sul Radiocorriere Tv la curatrice de Il gioco delle cose, Teresa Buongiorno (1930-2022): “Le parole e […]
1970. Borsalino consacra Jean Paul Belmondo come il brutto più affascinante del cinema francese

Jean Paul Belmondo (1933-2021), attore francese con avi italiani (nonni piemontese e siciliana), nel 1970, dopo numerose pellicole di pregio che ne hanno sottolineato l’estrema bravura, raggiunge l’apice con Borsalino, dividendo la scena con Alain Delon (1935). Col quel film (che si classificherà al 7º posto posto tra i primi 100 film di maggior incasso […]