Anni 60-70. A Carosello gli spot Fernet Branca fanno conoscere l’arte di Fusako Yusaki. Le figure in plastilina si animano e stupiscono il pubblico televisivo

Con l’inconfondibile colonna sonora di Franco Godi (1940), dal 1968 gli italiani poterono apprezzare l’arte della giapponese Fusako Yusaki (1937) grazie ai caroselli dell’amaro Fernet Branca. Lo Studio K Alla fine degli anni ’60, l’agenzia Opit di Milano incaricò la casa di produzione Studio K con sede a Firenze (quella di Susanna Tuttapanna) di realizzare una serie […]
1971. Esce Happy Xmas (War is over) di John Lennon. Il disco pacifista crea problemi all’autore e il figlio Julian lo accuserà di ipocrisia

Nel 1971 John Lennon (1940-1980) assieme alla Plastic Ono Band e con la partecipazione dell’Harlem Community Choir composto da trenta bambini tra i quattro e i dodici anni, pubblicò quello che solo in seguito sarebbe diventato uno dei classici natalizi: Happy Xmas (War is over). Accoglienza tiepida Il disco di John Lennon ricevette un’accoglienza tiepida […]
1975. I Ricchi e Poveri pubblicizzano la merenda con la Fiesta. Alle avventure del gigante amico si uniscono i momenti snack e quelli rock

“Bella è la vita con tanti momenti con una musica snack e c’è il momento rock…” , era il simpatico motivetto che accompagnava nel 1975 il carosello Fiesta cantato dai Ricchi e Poveri. Franco Gatti Proprio la voce baritonale del compianto Franco Gatti (1942-2022), faceva da contraltare nello spot Fiesta a quella frizzantina della collega […]