Anni 70. Quando dopo la scuola andavamo a vedere le gare di cross. E sognavamo il Fantic 50

Tra gli anni ’60 e i ’70, si diffuse in maniera massiccia anche in Italia la passione per il Motocross. Il cui esordio aveva avuto luogo in Inghilterra nei primi decenni del ‘900. Lì si svolgevano delle gare chiamate scrambles derivate dal trial, sport molto popolare in UK. I salti La differenza sostanziale del cross […]
1978. Dopo 9 anni arriva anche in Italia il Benny Hill Show con le gag che ci accompagneranno fino al 1989 (salvo repliche)

Ideato e condotto dal geniale Benny Hill (all’anagrafe Alfred Hawthorn Hill, 1924-1992), lo show omonimo fu trasmesso in Italia sulla Rete 2 della Rai dal 1978 e, a partire dagli anni ’80, su Italia 1 (all’interno della trasmissione Drive In). La personalità Lo show era un tutt’uno con il suo ideatore e protagonista, la cui […]
1969. In tv c’è Il mio amico fantasma. La singolare serie poliziesca a metà strada tra il soprannaturale e il comico

Alla fine degli anni ’60, lo sceneggiatore televisivo inglese Dennis Spooner (1932-1986), appassionato di paranormale, ebbe l’idea per una serie televisiva con elementi soprannaturali. Nacque così Il mio amico fantasma (Randall and Hopkirk, Deceased). Serie poliziesca Temendo che fosse poco gradita ai vertici della ITC (Incorporated Television Company) che avrebbe dovuto produrla, Spooner decise che […]
