Anni 60-70. Svanitella Svanitè è Gisella Sofio paladina delle pulizie di casa. La cera Liù conquista il pubblico televisivo.

Negli anni ’60 l’inesauribile creatività del fumettista, sceneggiatore e regista Paul (Paolo) Campani (1923-1991) partorì per Carosello il personaggio a cartone di Svanitella Svanitè. Ragazza un po’ svampita Il nome della ragazza venne ispirato dal modo un po’ svampito di approcciarsi alle situazioni descritte negli spot in onda dal 1960 al 1966. Gisella Sofio Per […]
1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
1961. Esordisce Chissà chi lo sa? gioco a quiz per adolescenti. A Febo Conti e Cino Tortorella il merito di una delle trasmissioni più famose della TV

Per i ragazzi delle scuole medie, negli anni ’60 l’appuntamento televisivo irrinunciabile era rappresentato il sabato pomeriggio dal gioco a quiz chiamato Chissà chi lo sa? condotto da Febo Conti (1926-2012). La cartellina In tanti ricordano ancora il presentatore sempre sorridente, dotato di cartellina con disegnato sopra un enorme punto interrogativo. Gli esordi La trasmissione andò […]