1963. Bobby Hebb scrive l’inno all’ottimismo Sunny in occasione delle uccisioni (nello stesso giorno) del fratello e di John F. Kennedy

Sunny, inserito al 25° posto delle 100 canzoni del secolo (scorso), è uno dei brani più rivisitati della storia. Se ne contano centinaia di cover. Al punto che, spesso, l’originale di Bobby Hebb (1938-2010) viene considerato un remake e, viceversa, la fortuna rivisitazione disco del 1976 dei tedeschi Boney M, il brano d’origine. Sunny: inno […]
1966. Pappagone ecque qua. L’alter ego di Peppino De Filippo diventa un classico della commedia napoletana e storpia la lingua italiana come Totò e Nino Frassica

Come Antonio de Curtis con il suo Totò (1898-1967) confinato in cucina, anche Peppino De Filippo (1903-1980), altro grande protagonista della scena artistica partenopea, aveva un alter ego: il personaggio di Pappagone. Gaetano Esposito Peppino De Filippo prese probabilmente spunto per Pappagone dal cuoco Gaetano Esposito della commedia I casi sono due, scritta da Armando Curcio […]
1966. Con Kronos-Sfida al passato viaggiare nel tempo si può. La serie tv che racconta importanti eventi storici e la prima missione su Marte datata 1978

Costruire una macchina che consenta di viaggiare nel tempo, rappresenta di sicuro uno dei tanti agognati desideri non ancora realizzati dell’umanità. Eppure secondo Irwin Allen (1916-1991) creatore di Kronos-Sfida al passato (The Time Tunnel ), già negli anni ’60 esisteva la tecnologia necessaria a perseguire un tale obiettivo. Il progetto Tic Toc Kronos-Sfida al passato […]
