1964. Arrivano I Mostri! La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo. Ma poi dimenticata per colpa di Batman

Quando eravamo bambini il mostro di Frankenstein ci appariva orrendo e minaccioso. Ma se fosse diventato bonaccione e imbranato, di sicuro la storia avrebbe assunto tutto un altro aspetto. E’ quello che la casa di produzione Universal, volle ricreare nelle serie tv I Mostri (The Munsters) del 1964. In bianco e nero Il telefilm (2 […]
1974: la RAI trasmette 4 puntate in b/n de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion realizzate nel 66. Ma il pubblico ormai abituato a UFO non apprezza

Troppo tardi. Il pubblico italiano, ormai abituato agli effetti speciali evoluti di UFO S.H.A.D.O. e soprattutto al colore, non apprezza quelli superati de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion. La serie più costosa prodotta nella Germania Ovest Nonostante si tratti della più costosa serie televisiva di fantascienza prodotta in Germania Ovest, dove dal 1966 era divenuta […]
1966. Settevoci anticipa le trasmissioni della domenica pomeriggio e all’ora di pranzo. Lancia Pippo Baudo futura icona televisiva

Nelle orecchie di chi fra gli anni ’60 e ‘70 era appena fanciullo, risuonano ancora le canzoni Donna Rosa e Viva le donne, sigle finali della trasmissione televisiva Settevoci. La storia La storia di Settevoci, basata su una dichiarazione del conduttore Pippo Baudo (1936) e quindi ritenuta veritiera, narra che il programma fu mandato in […]